VIDEO AZIENDALI : TECNICHE E TIPOLOGIE
Anche se nascono principalmente per scopi promozionali, i video aziendali, tramite la video infografica, vengono utilizzati per istruire, educare o sensibilizzare i propri clienti o il personale. Questa tecnica permette di mostrare a video dati, grafiche e statistiche, tenendo viva l’attenzione dell’utente, anche quando gli argomenti trattati sono difficili da comprendere.
Attraverso l’animazione 3D è possibile presentare ai propri clienti un prototipo non ancora mai realizzato, ricostruire un processo meccanico o organico o spiegare la funzionalità di un oggetto.
I video aziendali di carattere istituzionale, emozionale o industriale, dovendo mostrare gli spazi dell'azienda e le attività interne, sono, invece, principalmente realizzati in video ripresa.
VIDEO AZIENDALI OLTRE LA TECNICA
Al di là delle prime tre tecniche canoniche, oggi i video aziendali vengono realizzati con molteplici modalità, come il White Board. Quest'ultima tecnica consiste nel riprendere un illustratore che disegna un completo storytelling su un foglio bianco, atto a raccontare qualcosa di specifico. La tecnica del white board è un'ottima alternativa all'infografica.
Un'altra metodologia che ha fatto la differenza in questi anni per la realizzazione di video aziendali è l'utilizzo del drone per riprese aeree.
Il drone permette di catturare le immagini dall'alto, non solamente in ambienti esterni, ma anche in strutture interne. Può essere, infatti, necessario riprendere un processo industriale nella sua interezza dall'alto.
Utilizzare il drone per i video aziendali, infatti, in alcuni casi si rivela una scelta ormai obbligatoria.
Ci sono anche molte altre tecniche per la realizzazione di video aziendali come il timelapse, lo stopmotion, l'animazione di oggetti reali, o il cartone animato. Quest'ultimo, vero e proprio cartoon, risulta spesso utilissimo a livello promozionale o quando lo scopo dei video aziendali è un target più giovane.


Il nostro team è formato da professionisti capaci di affrontare in modo indipendente e autonomo tutte le fasi della produzione video. Per ogni video aziendale, in fase progettuale, viene seguito un accurato e attento piano di lavoro:
si parte con l'analisi del settore e del target di riferimento, cercando di capire fino in fondo quali siano le esigenze aziendali.
Il passo successivo, grazie al nostro team di esperti, è la scelta della tecnica da utilizzare, in linea sia con l’immagine aziendale già esistente, ma soprattuto coerente alla richiesta ricevuta; l’ultimo passo consiste nella creazione del filmato finale.
ESEMPI DI VIDEO AZIENDALI REALIZZATI
QUANDO UTILIZZARE I VIDEO AZIENDALI?
Come abbiamo detto in precedenza nella definizione “ video aziendali ” si racchiudono diverse tipologie di video. La domanda quindi sorge spontanea, quando vanno utilizzati? La fiera di settore è il primo evento per cui un’azienda può aver bisogno di un filmato. In questo caso lo scopo dei video aziendali è quello di catturare l’attenzione, senza però essere eccessivamente invasivi.
Le caratteristiche principali dei video aziendali saranno quindi: la presenza di un sottofondo musicale d’accompagnamento; l’assenza di una voce di spiegazione, in quanto non sarebbe ben percepibile; la presenza di sottotitoli e scritte, che aiutano ad evidenziare i concetti che si stanno mostrando attraverso il video aziendale. Altri momenti importanti in cui la comunicazione aziendale deve avvenire in modo ineccepibile sono convegni ed eventi.
In questo caso bisogna fare una distinzione, perchè ci sono tre momenti diversi in cui i video aziendali sono un mezzo vincente, e ognuno di questo ha caratteristiche e scopi diversi. Parliamo quindi di come utilizzare i video aziendali.
VIDEO AZIENDALI PER GLI EVENTI
- Il primo è il video introduttivo, come dice il nome stesso viene usato all’inizio dell’evento, per l’introduzione. Il suo obbiettivo è quello di emozionare, attirare e coinvolgere il pubblico.
- La seconda tipologia è il video di accompagnamento al relatore. Esso dovrà essere d’aiuto all’oratore e non di intralcio. Saranno quindi video aziendali silenziosi, con al massimo un sottofondo musicale, non avranno sottotitoli così da non vincolare la presentazione, ma allo stesso tempo saranno ricchi di azioni che il relatore potrà seguire per tenere viva l’attenzione del pubblico.
- Infine in questi eventi potrebbero essere necessari dei video di spiegazione. Questi video aziendali saranno di supporto al relatore per spiegare al meglio il concetto da veicolare. Saranno quindi dei filmati completi, avranno audio, suoni, voci e scritte.
VIDEO AZIENDALI PER IL WEB
Oltre agli eventi, un’azienda può avere bisogno di un video aziendale nel caso di avvenimenti particolari.
I primi da considerare sono i video aziendali di tipo promozionale. Questo tipo di video è adatto per essere utilizzato sul proprio sito aziendale. Gli scopi che può raggiungere sono molteplici:
- presentazione di un nuovo prodotto, in questo caso si avrà un video emozionale o esplicativo creato apposta per colpire il pubblico più adeguato;
- istituzionale, i video aziendali di questo tipo saranno incentrati sull’azienda stessa e sui servizi da essa offerti;
- video social, creati apposta per attirare l’attenzione, sono più brevi dei precedenti perché sono creati per avere un maggiore impatto visivo.
CLIENTE: MSC CROCIERE PROGETTO: PERCHÈ FARE UNA CROCIERA
VIDEO AZIENDALI PER LA PROMOZIONE DI PRODOTTI
L’uscita o la futura uscita di un nuovo prodotto può essere la ragione giusta per utilizzare i video aziendali per la sua presentazione. In questo caso parliamo di video di prodotto, il loro scopo è quello di andare a spiegare il funzionamento di un particolare prodotto, ricostruendolo tramite la tecnica 3d.
Questa tipologia di video aziendale è utile anche per le aziende che hanno ancora il loro prodotto in fase di prototipazione, così da poterlo presentare anticipatamente.
I VIDEO AZIENDALI PER L'APPRENDIMENTO
L'ultima tipologia di video aziendali di cui un’azienda potrebbe avere bisogno sono i video e-learning. Anche in questo caso ci sono diverse tipologie di filmati che si possono realizzare:
- tutorial, ad esempio per far vedere ai dipendenti il funzionamento di un nuovo macchinario;
- aule di apprendimento, in questo caso avremo la ripresa classica della persona che spiega con la creazione di un’infografica da supporto.
CLIENTE: SOLE24ORE PROGETTO: EDU4TEACHER
Qualunque sia per te la finalità prima di realizzazione dei video aziendali, questi sono uno strumento unico da poter sfruttare nel tempo, diventando un investimento dal sicuro ritorno.
COME FARE UN VIDEO AZIENDALE
Durante la produzione video ci sono diverse fasi di realizzazione. CommunicAnimation si occupa del processo di pre produzione, produzione e post produzione del video aziendale.
- Colloquio preliminare con il cliente, in questa fase è necessario capire tutte le esigenze del Cliente, visionare i prodotti da sponsorizzare e capire al meglio la psicologia del prodotto, quale sarà il target a cui il video sarà indirizzato.
- Copywriting, la realizzazione di un buon testo promozionale è fondamentale nella realizzazione di un video aziendale che faccia presa in modo immediato sul pubblico di riferimento. Poniamo molta attenzione in questa prima fase del lavoro, realizzando per voi un testo che possa rappresentare in modo sintetico le vostre aspettative di successo. Per questo mettiamo a diposizione un Copywriter che raccoglie le informazioni necessarie per la realizzazione di un testo aziendale o promozionale.
- Storyboard, lo storyboard è uno strumento indispensabile per qualsiasi video, spesso è composto da sequenze illustrate a mano dove si può intravedere una vera e propria storia, i passaggi di camera, le inquadrature ed i vari movimenti di camera. La redazione dello storyboard è una tappa fondamentale per la buona riuscita di un video in quanto consente al cliente di capire e decidere la sequenza delle scene, cosa verrà inquadrato e quando. In questa fase infatti sviluppiamo lo storyboard dopo aver incontrato il cliente ed aver focalizzato i vari componenti del prodotto e le specifiche da portare in risalto.
- Produzione dei contenuti, durante questa fase, creiamo gli elementi grafici e illustrazioni necessari per realizzare i vostri video aziendali. A seconda della finalità del video, gli elementi possono essere diversi, dalle classiche riprese di camera alle animazioni, alle infografiche. Possono essere singoli o molteplici con diverse tipologie di dettaglio.
- Speakeraggio, in molti anni di esperienza abbiamo selezionato e continuiamo a selezionare i migliori speaker e attori italiani e stranieri in modo da darvi un servizio altamente professionale e in grado di rappresentare al meglio la vostra azienda.
- Elaborato finale, in cui prepariamo i video animati per la consegna nei formati da voi richiesti.


REALIZZARE VIDEO AZIENDALI: TEMPI DI CONSEGNA E COSTI
Essendo così varia e diversificata, la produzione di video aziendali ha tempi di consegna che si differenziano a seconda della tecnica impiegata e della durata. Normalmente, la realizzazione di un video aziendali ruota intorno alle 4 / 6 settimane.
Siamo in grado di gestire qualsiasi lavorazione in tutte le sue fasi, senza ulteriori costi di noleggio o di operatori esterni e disponiamo di tutti gli strumenti necessari per realizzare video aziendali di qualità e di alto livello professionale, come i software grafici, le videocamere, i carrelli, dolly, steadycam, parco luci, proiettori, faretti e il greenscreen.
Anche i prezzi per la realizzazione dei video per le aziende variano a seconda della tecnica e della durata: solitamente suddividiamo tre fasce di costo che cambiano a seconda dello stile scelto per la creazione del progetto.
Prima della prossima fiera o del prossimo evento, contattaci per un preventivo gratuito o per ottenere maggiori informazioni. Saremo lieti di studiare la soluzione più adatta a te e presentarti le infinite possiblità dei video aziendali.
VIDEO AZIENDALI: DA MILANO AL RESTO D'ITALIA
La nostra agenzia ha la sede principale a Milano ed opera su tutto il territorio italiano.
CommunicAnimation infatti supporta la produzione video in Lombardia ma collabora anche con clienti esteri o multinazionali. Lavoriamo in tutto il nord Italia partendo da Milano fino a raggiungere le principali regioni quali Veneto, Piemonte, Emilia Romagna, Liguria, Toscana fino al Lazio.
Lavoriamo anche con il Sud Italia in quanto abbiamo una rete di operatori presenti su tutto il territorio italiano.