Al giorno d’oggi è possibile utilizzare video 3D per presentare prodotti nell’ambito automobilistico, medico, industriale, architettonico e pubblicitario. Tramite la produzione di video 3D è possibile descrivere le funzionalità di un oggetto o illustrare i processi meccanici e organici di un prodotto.
La grafica tridimensionale si presta anche per immagini fotorealistiche da utilizzare per presentare strutture architettoniche o prototipi di design industriale ancora non costruiti fisicamente.
Grazie all’esperienza e alla professionalità che ci contraddistingue, la nostra agenzia realizzerà video 3D personalizzati per la vostra azienda.
Il Video 3D vi aiuterà a presentare un progetto o un prodotto tramite il miglior mezzo di promozione per il vostro marketing sul web, social network o per la classica televisione.
La produzione di 3D video si distingue soprattutto perché si basa su ricostruzioni tridimensionali create appositamente per mostrare in maniera realistica prodotti, macchinari, costruzioni o impianti.
Dove non è possibile effettuare riprese reali, con il video 3D è possibile ricostruire impianti meccanici, prodotti di design, elementi organici, con la finalità di introdurre l’oggetto da diverse angolazioni e prospettive.
Il video 3D è molto adatto anche per gli spot televisivi, dando la possibilità di creare prototipi digitali di prodotti non facilmente adatti alla ripresa.
Queste tipologie di video sono utili per migliorare la comunicazione della tua azienda.
Laddove parole e riprese reali sono strumenti inutili per veicolare il messaggio, allora ci si affida al 3D che permette di mostrare ambienti, soluzioni o semplicemente dei modelli industriali. CommunicAnimation ti propone la realizzazione di video 3D per comunicare meglio il tuo prodotto.
A seconda della finalità e dell’oggetto da rappresentare, ti seguiamo passo passo nella scelta migliore per la realizzazione del tuo video. Un team di esperti ti aiuterà a scegliere al meglio le modalità di rappresentazioni del prodotto, attraverso il video 3D in grado di riprodurre al meglio ambienti, meccanismi medici o industriali o più semplicemente spot televisivi. I video 3D sono utili sia per le presentazioni aziendali che in ambito fieristico. Un team di grafici lavorerà alla realizzazione di video in grado di veicolare il messaggio del vostro prodotto/servizio anche grazie ad animazioni 3D creative.
Ricostruire un ambiente o un modello attraverso il video 3D, vuol dire dare un’anima alle tue idee. Il 3D, infatti, è una tecnica molto particolare che supera i limiti della fotografia, rendendo più interessante la realtà o il modello che si vuole rappresentare.
Se vuoi portare avanti un progetto di comunicazione che sia efficace, allora affidati ai professionisti. Il video 3D è infatti studiato per veicolare al meglio il tuo messaggio.
Dettagli Progetto
Dettagli Progetto
Dettagli Progetto
Dettagli Progetto
Dettagli Progetto
Le persone non comprano prodotti e servizi, ma relazioni, storie e magia.
by Seth Godin
Con l’animazione video 3D è possibile ricostruire riprese in luoghi o ambienti altrimenti impossibili da raggiungere, mostrandone il loro funzionamento e le peculiarità interne, come nel caso di impianti petrolchimici o strutture meccaniche industriali.
Per introdurre al meglio i processi meccanici è possibile ricostruire in rendering 3D tridimensionale la struttura nei suoi dettagli, fino ad ottenere un completo realismo, descrivendo la funzionalità passo dopo passo e mostrando quello che avviene esternamente e internamente alla macchina.
Alcuni macchinari particolari, inoltre, nella vita reale, lavorano a grandi velocità e anche qualora si volesse tentare di riprendere il processo in funzione, non sarebbe possibile realizzare riprese dei movimenti nel dettaglio a causa dell’eccessiva rapidità di produzione della macchina. In questi casi, la ricostruzione in un video tridimensionale, risulta la miglior soluzione per mostrare le funzionalità del macchinario nel dettaglio, dando così valore al proprio prodotto.
Grazie alla digitalizzazione delle riprese, la produzione di filmati 3D si presta a mostrare processi industriali e prodotti meccanici che, a loro volta, coinvolgono elementi e materiali che non sarebbe possibile riprendere, come gas o liquidi ad alta pressione e forte calore.
Pertanto il video 3D viene ormai obbligatoriamente utilizzata in ambito petrolchimico, farmaceutico e industriale per mostrare al meglio il funzionamento dei diversi prodotti e impianti.
Il Video 3D è la soluzione ideale anche per ricostruire funzionalità organiche e quindi si rivela assolutamente necessario in campo medico. Ad esempio, spesso occorre mostrare i processi organici interni del corpo umano successivamente all’assunzione di un farmaco o a seguito di specifiche procedure mediche.
In tal caso, vengono riprodotti gli organi coinvolti (in maniera più o meno realistica a seconda delle necessità) seguendo il percorso del farmaco e mostrando in maniera simulata i benefici o simulando il recupero degli organi coinvolti.
Il 3D video è spesso utilizzato anche dalle strutture ospedaliere, per mostrare ai propri medici le procedure da eseguire durante un’operazione. In questo caso, seguendo tutti i passi suggeriti, viene ricostruito l’intero intervento, utilizzando l’animazione tridimensionale per riprodurre dettagliatamente anche i macchinari e gli utensili coinvolti.
La modellazione 3D è la tecnica più usata per mostrare un prodotto non ancora effettivamente esistente.
Spesso diventa necessario mostrare il prodotto ad investitori o acquirenti prima ancora che questo sia realmente realizzato. La modellazione 3D permette così di visualizzare l’oggetto in anteprima, effettuando anche eventuali prove di colore e di materiali, utili per comprendere la resa estetica dell’oggetto nella realtà, oltre a dare la possibilità di visionare elementi che, normalmente, potrebbero risultare nascosti nel design, come giunture, cerniere e simili.
É possibile realizzare un prototipo in 3D, partendo da un disegno assonometrico o blueprint. Ovviamente, più sarà dettagliato il disegno, più sarà realistica la sua versione tridimensionale.
Attraverso la modellazione 3D il prototipo può essere anche animato, mostrando il prodotto in tutte le angolazioni o, nel caso fosse meccanico, può essere riprodotto in funzione.
I prototipi 3D vengono impiegati in tutti i settori, soprattutto in ambito automotive, architettonico e design.
Il video 3D da circa 15 anni è diventato indispensabile per architetti e aziende immobiliari in quanto è la soluzione ideale per mostrare ai propri acquirenti i progetti in scala in maniera realistica ed emozionale.
Il video 3D permette di visualizzare in maniera realistica gli esterni e gli interni di un progetto architettonico, ricostruendo nel dettaglio l’intera location o un solo ambiente laddove necessario, con l’implementazione di mobili, accessori e materiali che rendano ancora più immersiva la riproduzione. Nel caso di ricostruzioni di esterni vengono inseriti anche elementi organici, come alberi o altro, al fine di donare all’ambiente un aspetto ancora più naturale.
Con il video tridimensionale è possibile anche realizzare un fotoinserimento. Spesso il cliente richiede l’inserimento di un progetto architettonico 3D all’interno di foto di ambienti reali, così da poter vedere la resa del progetto all’interno di un ambiente reale. Il fotoinserimento viene spesso utilizzato anche per applicare singoli elementi architettonici in un ambiente già esistente, coma hall di alberghi o sale conferenze, le quali spesso hanno bisogno di essere aggiornate, per eventi o ristrutturazioni.
Attraverso il video 3D oggi si realizzano anche tour virtuali all’interno di ambienti ancora in fase progettuale, in modo da mostrare a possibili acquirenti come sarebbero gli spazi da loro scelti, o di ambienti reali così da renderli “visitabili” anche a distanza.
Il video 3D architettonico viene utilizzato principalmente in ambito immobiliare, fieristico e nautico e oggi permette di essere realizzato in tempi brevi già con resa particolarmente fotorealistica.
Spesso è necessario utilizzare la modellazione video 3D anche per i progetti di eventi estemporanei. Questo tipo di video 3D ha l’effettiva necessità di essere prodotto in tempi brevi, in quanto spesso la produzione di un evento avviene nel giro di poche settimane.
In questi casi, si lavora a stretto contatto con i progettisti dell’evento e basandosi sui loro lavori, si effettua un video che possa mostrare l’ambiente da più angolazioni, implementando anche figure umane o elementi presenti all’evento.
Data la particolare tipologia di produzione, spesso è richiesta una resa meno realistica, a vantaggio di minori tempi di produzione e di un utilizzo più veloce, vista la tipologia di impiego.
Gli eventi in cui il video 3D viene maggiormente usato sono: eventi di moda, stand fieristici o sale congresso.
Nel caso dello spot televisivo, il video 3D viene utilizzato per donare maggiore appeal al prodotto, ricostruito e animato in modo da mostrarne anche i più piccoli dettagli estetici, emozionando lo spettatore attraverso immagini accattivanti.
Infatti, nel caso di prodotti in cui il design esteriore ha una rilevanza fondamentale (come dispositivi elettronici, elettrodomestici, automotive…) questi vengono contestualizzati in ambienti che mettano in risalto la bellezza dell’oggetto, visualizzato da ogni angolazione e prospettiva grazie alle infinite possibilità del modello tridimensionale.
La modellazione 3D consente di immergersi nel prodotto, esplorandone l’interno, ammirandone le componenti, donando loro valore e spessore.
È importante sottolineare che il 3D si integra perfettamente con immagini in ripresa reale, come nel caso dell’inserimento dell’oggetto in un contesto con attori o ambientazioni esistenti.
Il video 3D è molto utilizzato anche nel settore alimentare, in cui spesso è difficile rendere bene a schermo alcuni cibi, i quali vengono appositamente ricostruiti per poter dare vita al prodotto.
Le persone non comprano prodotti e servizi, ma relazioni, storie e magia
Nel caso dell’esigenza da parte delle aziende di un filmato dal taglio maggiormente corporate, la produzione video 3D viene utilizzata per realizzare elementi grafici tridimensionali, dando un taglio più fine e ricercato all’immagine dell’azienda.
È importante sottolineare che il 3D è facilmente integrabile con gli elementi grafici 2D e riprese video reali: è quindi possibile implementare elementi creati in animazione 3D anche in video 3D aziendali infografici o in ripresa.
La risposta alla domanda è: assolutamente sì!
Nella fase di produzione di un prodotto (soprattutto se meccanico) oggi vengono spesso utilizzati software quali AutoC4D o Solid Works. In questi casi può esserci fornito il modello già precedentemente costruito da voi internamente che viene quindi adattato per il video.
Ove il modello è già pre-esistente, è possibile realizzare un filmato 3D con resa realistica in tempi più brevi con conseguente risparmio di costi e ore di lavoro. I modelli 3D da voi forniti possono avere diverse estensioni e sicuramente possono essere, in tutti i casi, una valida partenza per l’animazione 3D.
Come già detto, oggi la realizzazione di video 3D riguarda diversi ambiti ed è diventata indispensabile nella presentazione di prodotti di design, progetti architettonici e spot pubblicitari. I benefici apportati dalla tecnica di modellazione e animazione 3D sono molteplici, soprattutto perché variano a seconda del settore in cui si opera.
Il 3D trasforma un progetto in qualcosa di concreto e visualizzabile in anteprima.
I dettagli interni del prodotto vengono resi facilmente esplorabili grazie al video 3D
Il video 3D può essere utilizzato come strumento dimostrativo per interventi su organi interni al corpo umano
Con il 3D è possibile spiegare in maniera semplice un procedimento o una fase di produzione meccanica complessa
Il prodotto acquisisce maggiore appeal, soprattutto quando è difficile riprendere l’oggetto da diverse prospettive o mostrarne le componenti interne.
Il 3D è molto utilizzato per ricostruire ambienti architettonici o per realizzare dei tour virtuali di appartamenti, musei o ricostruire siti archeologici
Grazie al nostro team, il vostro video avrà uno stile ricercato ed esclusivo per l’azienda
Dettagli Progetto
Dettagli Progetto
Dettagli Progetto
Dettagli Progetto
Dettagli Progetto
Ricostruzione di macchinari complessi o di robot per l’industria. L’ animazione video 3D viene creata basandosi su simulazioni reali. Il modello del macchinario può appartenere a qualunque marca o tipologia. È possibile ricostruire anche una singola parte di un intero macchinario, in modo da focalizzarsi sulla singola sezione del processo produttivo.
Riprendere impianti petrolchimici, piattaforme o parti fondamentali di una singola struttura è spesso problematico, se non impossibile. Il video 3D si presta a rappresentare visivamente il funzionamento e i processi di valvole di sicurezza, turbine o presentare il progetto di interi impianti. La nostra esperienza ci ha permesso di lavorare con diverse multinazionali che operano in questo settore.
Come nel caso per il settore petrolchimico, presentare un progetto di un impianto può essere problematico. Attraverso il Video 3D è possibile ricostruire impianti elettrici, fotovoltaici o singoli componenti meccaniche
Il video tridimensionale si presta per la presentazione / installazione di prodotti farmaceutici. Tramite la ricostruzione del corpo umano, è possibile mostrare come agisce il farmaco all’interno di organi e tessuti, e se si tratta di operazioni chirurgiche, è possibile ricostruire il percorso dell’intero intervento, descrivendo come lo strumento agisce sul paziente.
Se si tratta di dispositivi consumer, come device elettronici o elettrodomestici, l’esigenza di utilizzare animazioni 3D e video 3D è l’utilizzo promozionale. Il prodotto può essere descritto in ogni sua sfaccettatura in un filmato adatto al web o in brevi spot promozionali, come le pubblicità televisive. Qualunque sia la finalità, in questi casi, il prodotto viene presentato con estremo realismo, con l’obiettivo di enfatizzarne gli aspetti e coinvolgere il pubblico. Nei casi in cui il prodotto avesse particolari complessità, o si volesse presentare le tecnologie interne, il video tridimensionale può avere anche finalità di apprendimento (qualora fosse rivolto a un pubblico di esperti) o di guida all’utilizzo (se lo spettatore fosse il consumatore finale e ha bisogno di impararne le procedure).
La produzione di un video in 3D, in particolare se si tratta di video 3D industriali, che implicano macchinari in 3D, o a carattere medicohanno bisogno di diversi colloqui con il Cliente, al fine di comprendere i passaggi da illustrare e quali possono essere le cose da evidenziare per lo spettatore.
È importante studiare bene i bisogni del cliente per ottenere risultati coerenti rispetto a quanto concordato. La realizzazone di un video 3D, soprattutto in ambito industriale, può aiutare a spiegare meglio dei passaggi che altrimenti rimarrebbero solo dei concetti. Il video 3D, infatti, spiega bene le funzioni dello strumento e ne permette una valida conoscenza.
In CommunicAnimation, realizziamo prodotti video 3D in grado di essere condivisi su diverse piattaforme a seconda dell’utilizzo finale. Numerosi clienti si rivolgono a CommunicAnimation per la realizzazione di video 3D, dichiarando la loro soddisfazione in merito allo stesso.
Per far si che ogni progetto venga realizzato secondo elevati standard, la nostra Agenzia segue un flusso di lavoro conseguito e certificato con l’esperienza degli anni.
In questa fase è necessario capire tutte le esigenze del Cliente, visionare i materiali presenti, i macchinari o capire al meglio la psicologia del prodotto e soprattutto quale sarà il target a cui il video sarà indirizzato.
La seconda fase prevede lo studio dell’estetica del video. Nel caso del video 3D meccanico o medico, viene studiata la resa della modellazione, prendendo come esempio video già prodotti o video di riferimento.
Nel caso di video 3D in cui l’impatto estetico ha una particolare rilevanza (come spot televisivi o presentazioni aziendali), viene studiato lo stile ad hoc seguendo un mood emozionale.
La fase del copywriting è necessaria soprattutto in video in cui è indispensabile comunicare un messaggio o seguire determinati passaggi per spiegare un prodotto.
Lo storyboard è indispensabile per mostrare quanto studiato precedentemente. Tramite l’utilizzo di disegni, illustrazioni e immagini di riferimento, si realizza un prospetto come piano generale del video.
In questa fase avviene la modellazione 3D vera e propria. Nel caso in cui il Cliente presenta già prodotti realizzati internamente in AutoCad o SolidWorks, il materiale fornito dal cliente viene adattato per l’animazione. A seconda della finalità del video, gli elementi da modellare possono essere singoli o molteplici con diverse tipologie di dettaglio.
Viene eseguita una prima animazione per mostrare al cliente la resa estetica degli elementi in movimento.
Vengono effettivamente realizzate le scene previste in fase di storyboard
La fase finale di realizzazione del video 3D prevede il montaggio delle diverse scene prodotte e l’implementazione di grafiche e titolazioni. Nel caso in cui è previsto un voice over, viene annessa la voce dello speaker, o in alternativa solamente musica ed effetti.
Il video 3D viene finalizzato ad alta risoluzione e consegnato nei formati digitali (o fisici) concordati con il Cliente.
Noi di CommunicAnimation suddividiamo la realizzazione del video in 3 macro fasi: pre produzione, produzione e post produzione.
Durante la fase di pre produzione realizziamo lo stile di tutti i 3D videos, e durante questa fase è possibile chiedere ogni modifica per far sì che il video soddisfi le tue richieste.
Il Video in 3 D è sempre utile quando è necessario presentarsi in maniera realistica e attendibile. Infatti, si presta per tutti gli ambiti in cui è necessario mostrare un prodotto, ma anche per mostrare come avvengono processi e funzionalità meccaniche e organiche.
Se hai difficoltà a spiegare come funziona il tuo prodotto o hai la neccessità di mostrarne le componenti interne il 3 d video è perfetto per rispondere a questa esigenza. Contattaci per parlarne, qualunque sia il tuo settore.
I vantaggi sono moltissimi! Ad esempio nel caso il prodotto fosse ancora in fase di progettazione, il filmato in 3D può servire per mostrare come funzionerebbe in realtà
Un video tridimensionale, inoltre, può servire per mostrare prodotto nel dettaglio, anche nelle sue parti interne, altrimenti irraggiungibili nella realtà.
Inoltre, il video 3D è aggiornabile nel tempo e a seconda dell’obiettivo del filmato, può avere una resa più o meno realistica. Nel caso degli spot pubblicitari, il animazioni 3D servo per dare maggiore appeal a un oggetto e mostrarlo in funzione.
Il costo è fortemente variabile a seconda del tipo di progetto, dalla complessità del modello e dalla durata del video. In genere il costo di produzione di un video 3D parte da 1.500,00 € per circa 30 secondi.
Hai in mente un progetto che vorresti realizzare? Non sai se il tuo modello 3D è adatto? Contattaci e parliamone!
Ci sono tanti fattori da considerare.
Dipende innanzitutto dalla complessità del progetto, se i modelli 3D ci vengono già forniti, dalla finalità del video ecc… In genere comunque la produzione di un filmato 3D dura in media 6 / 8 settimane.
Vuoi essere sicuro di realizzare il tuo video 3D per tempo? Parlane con noi.
Certo, se è neccessario, assolutamente si!
Possiamo realizzarlo partendo da un disegno tecnico, un blue print o da foto del prodotto. Ovviamente più precise saranno le informazioni fornite, più il modello sarà realistico.
Può capitare anche che il modello 3D ci venga fornito direttamente dal Cliente, in quanto si basa sulle matematiche tridimensionali necessarie per la produzione del prodotto reale. In questo caso lavoriamo al modello originale adattandolo per una resa fotorealistica che funzioni per la tipologia di video tridimensionali.
+39 02 36687794
Viale Giacomo Matteotti, 340
Sesto San Giovanni -MI-
P.IVA 091136909961 - REA MI2069861
Capitale Sociale 10.000,00 i.v.
contact@cavideoproduction.it